In Italia, i costi per una rinoplastica di alto livello possono ora variare tra 16.000 € e 28.000 €, soprattutto in città come Milano, Roma e Bologna, dove operano chirurghi estetici di fama. Gli interventi più complessi o secondari possono superare anche i 30.000 €, soprattutto se comprendono tecnologie avanzate o approcci combinati con settoplastica.
Negli Stati Uniti, i prezzi raddoppiati si collocano tra 32.000 USD e 60.000 USD, in particolare nei centri di chirurgia estetica di New York, Beverly Hills e Miami. I chirurghi di fascia top, spesso richiesti da celebrità, possono applicare tariffe ancora più alte, giustificate da tecniche personalizzate e percorsi di follow-up esclusivi. In Svizzera, una rinoplastica in cliniche di lusso può ora costare tra CHF 40.000 e CHF 76.000, riflettendo l’elevata qualità delle strutture sanitarie e la reputazione dei professionisti.
In Germania, le tariffe raddoppiate vanno da 20.000 € a 36.000 €, soprattutto in città come Berlino, Düsseldorf e Monaco, dove molte cliniche private offrono percorsi completi che includono valutazione 3D, assistenza post-operatoria e servizi multilingue per pazienti internazionali. Nel Regno Unito, i prezzi si attestano tra £24.000 e £48.000, con Londra che guida il mercato grazie a cliniche private rinomate e tecnologie d’avanguardia. La copertura del sistema sanitario resta limitata alle rinoplastiche con necessità respiratorie comprovate.